LABORATORIO DI ETICA
di e con
VITO MANCUSO
GUERRA E PACE
Un ciclo di quatto lezioni con ospiti dal 17 maggio
MAST.Auditorium
Il Laboratorio di Etica di Vito Mancuso nasce dal bisogno oggi più che mai attuale di comprendere la realtà nella quale viviamo.
Dopo Le Virtù nel 2019, I Maestri Spirituali nel 2020, La Pandemia nel 2021, torna a Bologna negli spazi dell’Auditorium della Fondazione MAST con un ciclo di quattro lezioni che non poteva non essere dedicato al tema che incombe sulle nostre menti, lacera le nostre coscienze e spaventa i nostri cuori: la realtà della guerra e la speranza della pace.
“Credo che mai come a questo riguardo sia appropriato parlare di laboratorio, visto che nessuno, nella misura in cui sia dotato di adeguata conoscenza della realtà e di onestà intellettuale, si ritrova oggi ad avere certezze granitiche su come interpretare la tragedia e ricette sicure su come uscirne. Una cosa però possiamo farla: capire.
Capire come mai il fenomeno guerra accompagna “da sempre” l’avventura umana; capire la lezione su guerra e pace dell’antica saggezza cinese per provare a pensare la realtà con una mentalità così diversa dalla nostra; capire cosa succede all’etica quando si confronta con la geopolitica e l’economia. E poi tirare le fila, non certo con la pretesa di trovare la chiave universale, ma almeno per cercare di mettere un po’ di ordine dentro di noi e ricevere quel severo conforto che proviene dalla luce della conoscenza.”
Vito Mancuso
Il laboratorio – organizzato da Mismaonda in collaborazione con Fondazione MAST - è in programma martedì 17 maggio, lunedì 23 e 30 maggio e martedì 7 giugno e si rivolge a quanti sono interessati a capire come mantenere l’etica nell’azione e nel pensiero e ad approfondire l’approccio teologico e filosofico alla contemporaneità.
Ogni incontro si aprirà con un’introduzione filosofica di Vito Mancuso a cui seguirà la relazione dell’ospite della giornata; si concluderà con domande e sottolineature e una riflessione sui temi proposti, secondo il seguente programma:
- martedì 17 maggio ore 18.30
Stefano Bolognini, psicoanalista, membro della Società Psicoanalitica Italiana, Le radici psichiche della guerra e della pace
- lunedì 23 maggio ore 18.30
Amina Crisma, sinologa, insegna Filosofie dell’Asia orientale all’Università di Bologna
Guerra e pace nel pensiero cinese classico
- lunedì 30 maggio ore 18.30
Luigi Manconi, senatore e presidente della Commissione per la tutela dei diritti umani del Senato, e l'artista Alessandro Bergonzoni
Cosa preparare per ottenere la pace? La guerra o la pace o tutte e due?
- martedì 7 giugno ore ore 18.30
Vito Mancuso
Sintesi e rilancio
MAST.Auditorium
Via Speranza 42, Bologna
MAST.Auditorium
Via Speranza 42, Bologna
Per informazioni sui costi e iscrizioni: VivaTicket / Mismaonda
Info e prenotazioni: Mismaonda: info@mismaonda.eu 051343830