- Dettagli
Grande successo per il debutto dello spettacolo LA PARANZA DEI BAMBINI per l'inaugurazione della stagione teatrale del Teatro Kismet di Bari.
Grande successo per il debutto dello spettacolo LA PARANZA DEI BAMBINI per l'inaugurazione della stagione teatrale del Teatro Kismet di Bari.
Mismaonda, da tempo impegnata nella lotta al femminicidio (ha prodotto Ferite a morte di Serena Dandini che continua a girare in ambito internazionale) e Fondazione del Monte che quel progetto ha sos
Mismaonda ancora una volta è presente a supporto di Fondazione del Monte e Unicredit in questa nuova iniziativa volta alla valorizzazione di Palazzo Magnani.
Appuntamento il prossimo 13 e 14, a 40 anni di distanza dalla celebre Settimana Internazionale della Performance alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna, Palazzo Magnani ospita 40° sopra La Performance, progetto ideato e curato da Fabiola Naldi e Maura P
Al Teatro Persiani di Recanati alle ore 21.00 lo scrittore e insegnante Alessandro d'Avenia racconterà al suo pubblico (inclusi ai più giovani) la grande attualità di Giacomo Leopardi: un'ottima occasione per tornare a confrontarsi con uno dei massimi poeti della nostra letteratura. Spettacolo di grande successo, L'arte di essere fragili spiegherà al pubblico della città d'origine dello
Al via la nuova stagione del LabOratorio: ecco il programma
Giovedì 5 ottobre apre con il concerto Monteverdi sacro e profano I: La venexiana curato dall'Associazione onlus Bologna Festival.
La domenica seguente, 8 ottobre alle ore 21, l'evento in collaborazione con il Centro delle Donnne- Biblioteca Italiana delle Donne e con il Teatro Laura Betti: Aspettando quasi grazia, scritto da Marcello Fois e interpret
Debutta l'undici ottobre al Teatro Farnese di Parma lo spettacolo di Lella Costa, con la regia di Gabriele Vacis. La grande attrice rileggerà nella presigiosa sede parmense, accompagnata al piano e dalla voci di una soprano e un tenore, l'opera verdiana usandola come spunto per parlare delle "traviate" di tutto il mondo. Ne La Traviata, l'intelligenza del cuore si partirà dal libretto di Arrigo Boito e dalla sign
Arriva al Teatro Carcano di Milano il grande debutto dello spettacolo A night in Kinshasa, uno spettacolo di Federico Buffa e Maria Elisabetta Marelli. Il noto giornalista racconterà al pubblico l'incontro tra Muhammad Ali e George Foreman a Kinshasa nel 1974: un'appasionante storia tra Africa e Stati Uniti, tra la lotta per i diritti civili e lo Zaire di Mobutu, tra evento mediatico e storia personale degli atleti coinvolti. Acc
Dopo esattamente vent'anni dalla visita pastorale di Giovanni Paolo II, la città di Bologna ha l'onore di ospitare ancora una volta la visita di un Pontefice. L'evento, ufficializato oggi a mezzo stampa, si tratterà di una grande occasione di preghiera e dialogo tra fedeli (e non solo) che coinvolgerà la cittadinanza sia a livello di partecipazione volontaria (già confermati più di 1500
A Formigine avrà luogo un altro evento imperdibile organizzato con la collaborazione di Mismaonda: un week-end dedicato alla cultura nella prestigiosa sede del Castello. L'ottava edizione del festival We can Cult prevede incontri con grandi personaggi legati al mondo dell'editoria e del giornalismo: saranno a disposizione del pubblico volti noti come Federico Rampini, Matteo Caccia, Enric Regazzoni, Simonetta Agnello Horby, Fabiano Ma
Al Festival Il Tempo delle Donne lo scrittore e insegnante Alessandro d'Avenia racconterà al suo pubblico (inclusi ai più giovani) la grande attualità di Giacomo Leopardi: un'ottima occasione per tornare a confrontarsi con uno dei massimi poeti della nostra letteratura. Spettacolo di grande successo, L'arte di essere fragili vi spiegherà attraverso le parole dello scrittore e filosofo di Recanati come trasformare