- Dettagli
- Dettagli
- Dettagli
Da giovedì 6 settembre 2018 ai Poderi dal Nespoli debutta il Festival di narrazione ideato da Matteo Caccia e Rosario Tedesco.
Leggi qui il Comunicato Stampa
6/9/2018
ore 21
Arianna Porcelli Safonov
Il rìding tristocomico
ore 22,30
Federico Buffa con Matteo Caccia
Piccole, grandi storie
7/9/2018
ore 21
Davide Enia
Scene dalla frontiera
ore 22,30
Dente & Guido Catalano
Contemporaneamente insieme anche d'estate
ore 2
- Dettagli
Come può il teatro musicale raggiungere un nuovo pubblico, eterogeneo e non elitario? Cosa si può fare perché l’opera venga percepita dal maggior numero di persone possibile come momento di condivisione culturale e di intrattenimento intelligente, piuttosto che come evento inaccessibile o ancor peggio mondano? Basta mettergli le ruote e farla uscire allo scoperto, portarla nel pubblico.
Da qui l’idea
- Dettagli
MERCOLEDI’ 23 MAGGIO, ORE 20.30 al LabOratorio di San Filippo Neri per la rassegna “Incontro con l’autore”
SERENA DANDINI racconta sul palcoscenico il suo IL CATALOGO DELLE DONNE VALOROSE con la scrittrice Silvia Avallone, le immagini proiettate di Andrea Pistacchi, le letture interpretate dall'attrice Orsetta De Rossi
Ingresso libero
Serena Dandini è personaggio poliedrico: ha inventato format tv che hanno fatto l
- Dettagli
AL TEATRO DELLA PERGOLA DI FIRENZE UN READING CHE UNISCE PAOLO POLI E DAVID BOWIE
-
Mercoledì 23 maggio alle 20.45 Marco Cavalcoli presenta “Santa Rita and The Spiders from Mars”;
-
L’appuntamento al Teatro della Pergola nel Saloncino Paolo Poli nel giorno dell’89esimo compleanno dell’attore scomparso due anni fa.
Mercoledì 23 maggio 2018, alle 20.45, nel Saloncino Paolo Poli del Teatro della Pergola
- Dettagli
Giovedì 3 maggio alle ore 21:00 Alessandro D'Avenia poterà in scena sul palco del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno il suo racconto teatrale "Ogni storia è una storia d'amore" con la regia di Gabriele Vacis.
Tutte le informazioni per la prenotazione dei biglietti (gratuiti) a Ascoli Piceno a questo link
Tutte le informazioni sul racconto teatrale "ogni storia è una storia d'amore"
- Dettagli
FERITE A MORTE di Serena Dandini approda a FRANCOFORTE. Per la prima volta tra le lettrici SAMANTHA CRISTOFORETTI
Continua il tour mondiale di FERITE A MORTE, il progetto sul femminicidio scritto da Serena Dandini con la collaborazione di Maura Misiti, ricercatrice del CNR. Dopo la Gran Bretagna, la Tunisia, la Turchia, il Messico, il Portogallo, la Georgia, la Svizzera, la Francia, gli Stati Uniti ed il suo debutto in Germania nel 2016 a D&u
- Dettagli
Mercoledì 28 marzo alle ore 21:00 Alessandro D'Avenia poterà in scena sul palco del Teatro del Giglio di Lucca il nuovo racconto teatrale "Ogni storia è una storia d'amore" con la regia di Gabriele Vacis.
Tutte le informazioni per la prenotazione dei biglietti (gratuiti) a Lucca a questo link
Tutte le informazioni sul racconto teatrale "ogni storia è una storia d'amore"
- Dettagli
Mercoledì 14 marzo | ore 21 presso il Castello di Formigine, Piazza Calcagnini, Lidia Ravera presenta il suo ultimo romanzo "Il terzo tempo" (Bompiani 2017), un momento per riflettere anche sui 50 anni dal Sessantotto.
Ingresso libero.