CRIME STORY
con MASSIMO CARLOTTO
e con Titino Carrara e Maurizio Camardi
Regia di Giorgio Gallione
Disegno Luci: Aldo Mantovani
Musiche originali: Maurizio Camardi
Direzione tecnica: Stolfo Fent
Toni è un pentito. Lo scrittore Massimo Carlotto, colpito dalla sua storia, decide di trasformarlo nel personaggio di un romanzo. Tra i due inizia un dialogo, tra realtà e finzione, che si discosta dai soliti cliché sui collaboratori di giustizia e si avventura su territori inediti delle culture mafiose: la religione, il sesso, la musica, la televisione...
Toni racconta e si racconta giocando sull'ambiguità della sua figura. Traccia la nuova mappa dell'infiltrazione mafiosa nella società, rivendica passato e cultura d'appartenenza ma nel contempo deve giustificare la scelta del pentimento. Una scelta maturata nel complicato rapporto tra tradizione e modernità criminale che nasconde però una verità inconfessabile, svelata con un drammatico colpo di scena.
In questa pièce il male racconta se stesso, la sua complessità, le relazioni pericolose e morbose con una parte della società. Toni è esplicito nella sua relazione con la realtà: nasconde il volto, non quello che pensa.
Dall'altra parte lo scrittore incalza, argomenta, tenta di piegare il personaggio alla logica del romanzo, ma Toni resiste, non vuole rinunciare alla sua identità.
Sul palco, oltre a Toni interpretato da Titino Carrara e a Massimo Carlotto, il sassofonista Maurizio Camardi che ha composto le musiche originali dello spettacolo.
Un grande teatro civile dove il crudo racconto della penetrazione delle mafie nella nostra società fa da sfondo ad un appassionante ed inedito giallo del maestro del genere.
Clicca per ingrandire
https://mismaonda.eu/spettacoli/produzioni-teatrali/88-massimo-carlotto-crime-story#sigFreeIda7460c0979
Area download
Recensione La Provincia di Lecco 22/02/2015, Claudio Scaccabarozzi274.71 KB
Recensione lecconotizie.com 21/02/2015319.88 KB
Recensione La Nuova Sardegna 5/11/2014, Roberta Sanna532.91 KB
Recensione La Repubblica - Torino, Maura Sesia294.9 KB
Recensione Sipario.it 3/2/2014, Etta Cascini161.86 KB
Recensione Bruna Taravello 1/2/2014242.6 KB
Recensione Teatro e Arte 11/07/2014, Giancarlo De Chirico238.05 KB
Recensione Cinema Spettacolo 01/02/2014, Umberto Rossi112.83 KB