Dandini

Serena Dandini

Scrittrice, autrice e conduttrice di programmi televisivi e radiofonici. è tra le autrici tv che più hanno sperimentato e innovato il linguaggio televisivo, in particolare quello comico e satirico.

#donne #comicità #teatro #televisione #storie

Saviano

Roberto Saviano

Scrittore, giornalista e sceneggiatore. Nei suoi scritti, articoli e libri utilizza la letteratura e il reportage per raccontare la realtà economica, di territorio e d'impresa della camorra e della criminalità organizzata in senso più generale.

#letteratura #attualità #geopolitica

Costa

Lella Costa

Artista unica nel suo genere, Lella Costa è uno dei pilastri del mondo dello spettacolo e della cultura per la sua capacità di declinare in modo sempre pertinente i temi sociali, primo tra tutti la questione di genere.

#teatro #donne #genere #diritti

Barbero

Alessandro Barbero

Storico, accademico e scrittore. Guadagna la sua notorietà grazie alle conferenze e alle lezioni di storia rese pubbliche su internet. Riesce a divulgare temi complessi in modo semplice.

#storia #geopolitica #attualità

Caccia

Matteo Caccia

Uno dei più famosi podcaster, autori radiofonici italiani raccoglie, scrive e racconta storie per la tv, la radio e il web Da Amnesia a Pascal (Radio2) fino a Linee D’Ombra (Radio24). I suoi podcast per Audible sono tra i più ascoltati in Italia (La Piena, Oltre il Confine l’Isola di Matteo e il recente Il Mondo Addosso).

#radio #storie #podcast

Greison

Gabriella Greison

Fisica, scrittrice, attrice, conduttrice e divulgatrice scientifica, è definita dal Corriere della Sera, dalla stampa americana e tedesca: “la Rockstar della Fisica”. Si occupa di scienza, tecnologia, ambiente, cambiamenti climatici, donne, attualità, e nucleare.

#fisica #green #donne #attualità

Raznovich

Camila Raznovich

conduttrice di Kilimangiaro su Rai3, ha un’anima green. Attenta all’ambiente, renitente al consumismo, è grande viaggiatrice.

#televisione #green #viaggi

Severgnini

Beppe Severgnini

giornalista, scrittore, editorialista del Corriere della Sera. Aspetti dell'identità, della cultura degli italiani, rapporto fra generazioni, dinamiche fra Italia e paesi stranieri, mondo anglosassone, come si supera una crisi, il ruolo del leader, lo spirito di gruppo.

#giornali #attualità #news #geopolitica

Tlon

Gancitano Colamedici Tlon

Tlon è la scuola di filosofia e immaginazione di Maura Gancitano e Andrea Colamedici, i filosofi e scrittori, ideatori di "Prendila con filosofia" e dei podcast di Audible sulle scuole di filosofie. I loro temi ruotano attorno all'interpretazione dei comportamenti e delle relazioni interpersonali attraverso la filosofia.

#filosofia #podcast #attualità

Vagnoli

Carlotta Vagnoli

Scrittrice, autrice e speaker radiofonica fiorentina. Tramite i suoi canali social contribuisce, insieme a molte altre voci, a sensibilizzare sul tema della violenza di genere. Dal 2022 è speaker per Il mondo nuovo di Radio1 Rai e conduttrice del format “Basement Café”.

#scrittrice #espertadi #donne #genere #diritti #radio #attualità

Galimberti

Umberto Galimberti

Il filosofo per eccellenza, i suoi studi si concentrano sul rapporto tra l'uomo e la macchina, tra l'umanità e l'evoluzione tecnologica. I suoi libri spaziano dallo studi delle emozioni, ai rapporti tra società e adolescenti, ai miti del nostro tempo e all'evoluzione del linguaggio.

#filosofia

Porcelli Safonov

Arianna Porcelli Safonov

«Far ridere è la mia missione [.] Io faccio ridere con l'intento di ridare il giusto obiettivo ai bisogni sociali, che non sono solo quelli dei disperati ma quelli di tutte le persone». Grazie a uno sguardo irriverente sul mondo e i suoi costumi, ha un vasto seguito sui social e dal vivo. Conduce eventi, tiene speech a tema.

#comicità #diritti #attualità

Caressa

Fabio Caressa

Giornalista e telecronista di Sky. "Sono tutte finali" è un format per tutte le aziende che in un momento di crisi, come quello attuale, investono sul talento, il coraggio, il rispetto e la visione del futuro per vincere anche questa partita.

#sport #televisione

Aprile

Marianna Aprile

Giornalista e scrittrice, antropologa, esperta di politica, costume e società collabora con il gruppo Rcs, Sky e Rai. I suoi speech riguardano i temi più sensibili dell'attualità. Conduce insieme a Luca Bottura “Forrest” su Rai Radio1.

#economia #radio #giornali #televisione #attualità

Valerio

Chiara Valerio

Scienza e letteratura sembrano due ambiti lontani, eppure si nutrono l'una dell'altra, entrambi sostantivi femminili, entrambi decisivi per provare a capire se stessi e il mondo.

#matematica #scienze #letteratura #radio

Carofiglio

Gianrico Carofiglio

Scrittore, autore di romanzi e di saggi tradotti in tutto il mondo. Temi: valore del dialogo e dell'ascolto, il buon uso delle parole, la pratica della gentilezza come forma di ragionamento, il coraggio per superare le paure della crisi, arti marziali come esempio di confronto delle idee.

#storie #letteratura

Costa

Francesco Costa

Giornalista e vicedirettore del giornale online Il Post. Esperto di politica statunitense e più volte inviato sul campo, dal 2015 cura il progetto Da Costa a Costa, una newsletter con oltre 50.000 persone iscritte e uno dei più ascoltati podcast in Italia. Conduce ogni giorno sul Post la rassegna stampa "Morning".

#news #geopolitica #giornali #podcast #attualità

de Lillo

Claudia de Lillo

Scrittrice e conduttrice radiofonica, Elasti è esperta nel rendere la finanza e i suoi meccanismi una materia accessibile a tutti con un linguaggio ironico e irriverente. Senza dimenticare le questioni di genere e le dinamiche famigliari che l'hanno resa nota.

#economia #storie #radio

Solibello

Filippo Solibello

Conduttore radiofonico, fondatore di Caterpillar e di M'illumino di meno, collabora con Agenda 2030 ONU per la divulgazione dei Sustainable Development Goals, tra cui la lotta alla povertà, alle disuguaglianze e alle discriminazione di genere.

#radio #green #podcast #diritti #genere

Brutti

Fumetti Brutti

Pseudonimo di Josephine Yole Signorelli, è il nuovo grande fenomeno del fumetto italiano. Con testi e disegni diretti, duri e spiazzanti racconta la realtà e i sogni, spesso disillusi, della sua generazione.

#fumetti #storie #diritti

Lucarelli

Carlo Lucarelli

Lo scrittore di noir per eccellenza, conduttore televisivo.Temi: scrittura come racconto della realtà, storytelling. Autore che interpreta il reale attraverso l'immaginazione dello scrittore di genere.

#letteratura #storie

Assante

Ernesto Assante

Giornalista, critico musicale di Repubblica dal 1978, autore e conduttore televisivo e radiofonico. Ha collaborato negli oltre trent’ anni della sua attività con numerosi settimanali e mensili italiani e stranieri, tra i quali Epoca, L’Espresso, Rolling Stone.

#musica #storie #giornali

Fanelli

Emanuela Fanelli

Attrice e comica che spazia dal teatro al cinema, dalla radio alla televisione. Ha riscosso molto successo e seguito sui social, grazie alla partecipazione al programma Una pezza di Lundini.

#comicità #donne #televisione #radio #cinema

Di Stefano Abichain

Florencia Di Stefano Abichain

Speaker radiofonica su Radio Popolare, content creator, cantante, attrice, presentatrice, podcaster; Ha partecipato a grandi eventi e convention in qualità di moderatrice e con speech tema; IG: @florenciafacose.

#diritti #genere #musica #moda #attualità #lgbt

Mancuso

Vito Mancuso

Teologo e filosofo, già docente di Teologia moderna e contemporanea all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e di Storia delle dottrine teologiche all’Università di Padova. Autore di diversi bestseller collabora con il Corriere della Sera e con diverse trasmissioni radiofoniche e televisive.

#filosofia #teologia #giornali #radio #televisione

Tozzi

Mario Tozzi

Geologo, conduttore televisivo, saggista. I suoi temi spaziano dal cambiamento climatico, all'inquinamento, ai problemi geofisici del pianeta fino all'analisi delle zoonosi, ovvero delle relazioni tra il mondo animale e l'uomo.

#scienze #green #attualità #televisione #viaggi #sapiens

La Torre

Cathy La Torre

avvocata specializzata in diritto antidiscriminatorio difende i deboli contro gli haters del web e contro i soprusi in genere.

#diritti #genere #attualità

Giacobbo

Roberto Giacobbo

Conduttore televisivo, giornalista e scrittore, è stato autore di Misteri su Rai Tre, La macchina del tempo su Rete Quattro e autore e conduttore di Stargate - Linea di confine su La7. Dal 2003 al 2018 ha condotto Voyager, trasmissione di grande successo in onda tutta la stagione in prima serata su Rai Due.

#televisione #radio #storie #misteri

Messetti

Giada Messetti

Sinologa, ha vissuto a lungo in Cina collaborando con gli uffici di corrispondenza Rai, del Corriere della Sera e de la Repubblica. E’ autrice del programma di approfondimento di Rai3 «#CartaBianca» e cura una rubrica di notizie cinesi su Rai Radio1. Insieme a Simone Pieranni, ha condotto il podcast sulla Cina Risciò.

#sinologa #Cina #geopolitica #attualità #giornali #radio #televisione

Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi

Uno dei più famosi matematici italiani racconta come attraverso la vita e le idee dei più famosi scienziati della storia si sia evoluta la nostra società e come la tecnologia abbia migliorato la vita dei Sapiens.

#matematica

Sciorilli Borrelli

Silvia Sciorilli Borrelli

Giornalista e opinionista, è la prima corrispondente italiana del Financial Times, ospite fisso a “Otto e mezzo” di Lilli Gruber e di diversi programmi d’informazione du BBC News, CNN International e CTV.

#televisione #economia #geopolitica #news #attualità

Rampini

Federico Rampini

Editorialista del Corriere della Sera e già corrispondente de la Repubblica da New York dal 2009, è stato vicedirettore del Sole 24 Ore e inviato e corrispondente da Parigi, Bruxelles, San Francisco, Pechino. E’ autore di numerosi libri di geopolitica.

#giornali #America #news #geopolitica

Tagliaferri

Chiara Tagliaferri

Scrittrice e ideatrice di Morgana, il podcast più famoso del web insieme a Michela Murgia. I loro temi sono legate alle diversità e alle discriminazioni di genere.

#radio #podcast #donne #diritti #genere

Scifoni

Giovanni Scifoni

Attore e blogger, quando lo smartworking e la leadership scoprono la leggerezza e l'ironia.

#teatro #televisione #comicità

Roversi

Patrizio Roversi

Dotato di uno spiccato senso dell’umorismo, ha condotto la trasmissione “Turisti per caso” (con Syusy Blady) e Linea Verde . Attento al mondo dell’agricoltura è da sempre in prima linea per divulgare l’eccellenza agroalimentare italiana.

#viaggi #green #televisione

Vergassola

Dario Vergassola

Indiscusso maestro dell’ironia. Attore comico, si distingue per le sue doti di improvvisatore, per la sua comicità spontanea e imprevedibile, per le sue interviste sempre spiazzanti. Spazia dal teatro alla televisione, dalla radio al cinema, dal mondo della musica all’editoria.

#comicità #teatro #cinema #musica #televisione

Cannavacciuolo

Antonino Cannavacciuolo

Lo chef più televisivo di tutti è pronto per una chef accademy e per sfide di team building tra top manager e/o tra reparti diversi aziendali per consolidare lo spirito di squadra e per valorizzare le relazioni di leadership.

#chef #televisione

Cracco

Carlo Cracco

Lo chef più famoso d'Italia mette a disposizione la sua storia e la sua esperienza per raccontare le tecniche, i segreti, le tradizioni e le innovazioni della cucina italiana e delle contaminazioni con le culture degli altri paesi stranieri.

#cucina #televisione

Cerasa

Claudio Cerasa

Direttore de “Il Foglio”, ospite fisso nei talk Rai, Mediaset e Sky, autore di numerose pubblicazioni tra cui ad esempio “La presa di Roma” e “Abbasso i tolleranti” per Rizzoli. I suoi speech spaziano dall'attualità politica all'economia e alla finanza.

#geopolitica #news #giornali #attualità

Di Paolo

Paolo Di Paolo

Uno dei più brillanti scrittori della scena editoriale contemporanea indaga le influenze dei grandi romanzi nella nostra identità di persone e di comunità. Editorialista di Repubblica e L’ Espresso, conduce su Radio Rai3 “La lingua batte”.

#letteratura #radio #giornali

Gentile

Federica Gentile

Speaker e conduttrice si è avvicinata al mondo della comunicazione giovanissima, dedicandosi completamente alla radio e al teatro. Fa parte della squadra di RTL 102.5.

#speaking #radio #teatro

Feltri

Stefano Feltri

Giornalista già vicedirettore de 'Il Fatto Quotidiano' dal 2015 al 2019 e direttore del 'Domani' dal 2020 al 2023. Autore di diversi libri tra cui 'La lunga notte dell'euro' e 'Populismo sovrano' è ospite in diversi programmi tv in Rai, su La7 e a Mediaset. I suoi speech sui temi economici e finanziari sono apprezzati a livello internazionale.

#economia #geopolitica #news #giornali #attualità

Vuoi ricevere le nostre circolari?

Back to Top